13.8 C
Berlino
martedì, Luglio 8, 2025

RTX 5090 vs RTX 4090: quanto è più potente la nuova ammiraglia di Nvidia senza ray tracing e DLSS? Una previsione

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Analizziamo le specifiche della Geforce RTX 5090 a confronto con la RTX 4090

Al Consumer Electronics Show 2025 (CES 2025) di Las Vegas, Nvidia ha presentato la sua nuova scheda grafica di punta della serie RTX 50 insieme ad altri modelli. Oltre alle prestazioni del ray tracing, l’attenzione era rivolta soprattutto alle prestazioni dell’ultima versione di DLSS.

Grazie alla Multi Frame Generation, si dice che DLSS 4 sia in grado di generare fino a otto volte più fotogrammi al secondo di quanto sia possibile fare nativamente.

Ma come si comporta la RTX 5090 in termini di prestazioni raster, cioè senza ray tracing e DLSS?

RTX 5090 vs RTX 4090: le specifiche

RTX 5090 RTX 4090
Chip grafico GB202-300 AD102-300
Cores 21.760 16,384
Takt (Base/Boos) 2,017/2,407 MHz 2,235/2,520 MHz
Memoria 32 GByte GDDR7 (512 Bit) 24 GByte GDDR6X (384 Bit)
Tasso di trasferimento della memoria 28 Gbps 21 Gbps
Larghezza di banda della memoria 1,792 GB/s 1,008 GB/s
Consumo di energia 575 Watt 450 Watt

RTX 5090 vs. RTX 4090: la potenza di calcolo teorica

Il numero di core di calcolo

Per avere un’idea di quanto sia più potente la nuova ammiraglia rispetto al suo predecessore, il confronto del numero di core di calcolo è solitamente un buon indicatore:

Le prestazioni raster dovrebbero quindi fare un balzo simile.

I TFLOPS

È ancora più preciso includere anche la frequenza di clock.Si ottiene così il cosiddetto teraflops (TFLOPS), cioè quante operazioni in virgola mobile al secondo (addizioni o moltiplicazioni) possono essere eseguite.

Questa è la formula: Teraflops (TFLOPS) = unità di calcolo shader x frequenza di clock (MHz) x operazioni per clock / 1.000.000

Prendendo come esempio la RTX 5090:21.760 core x 2.407 MHz x 2 / 1.000.000 = 104,8 TFLOPS

Rispetto alla RTX 4090 (82,6 TFLOPS), la RTX 5090 ha il 26,9% in più di potenza di calcolo (teorica).

Confrontare i teraflop di due schede grafiche di serie diverse fornisce solo informazioni limitate sulle prestazioni nei giochi, perché l’architettura può essere più efficiente, ad esempio.

Con modelli direttamente consecutivi e una costruzione probabilmente in parte identica, sono comunque un indicatore utile.

RTX 5090 vs. RTX 4090: quanto sarà grande la differenza di prestazioni nei giochi?

Secondo le nostre stime, la RTX 5090 dovrebbe essere più potente della RTX 4090 di circa il 20-30%, in termini di prestazioni raster.

Quando il ray tracing e soprattutto il DLSS 4 entrano in gioco, però, le cose cambiano. Multi Frame Generationè in grado di generare tre immagini intermedie invece disolouna (come nel caso del DLSS 3 e della generazione di fotogrammi semplici), aumentando significativamente il frame rate.

Tuttavia, ciò comporta un certo ritardo nell’input e resta da vedere quanto la nuova forma di generazione dei fotogrammi possa influire sull’esperienza di gioco decisiva.

La memoria grafica più veloce ha un effetto sulle prestazioni?

Non direttamente. La velocità, o in realtà la larghezza di banda, serve fondamentalmente solo a garantire che il chip grafico sia sempre rifornito di dati sufficienti (texture, modelli, ecc.) e quindi a garantire che utilizzi sempre il suo massimo potenziale di prestazioni.

Tuttavia, se ci sono dei colli di bottiglia perché la memoria non riesce a tenere il passo e diventa un collo di bottiglia, una memoria più veloce può benissimo portare a un aumento degli FPS.

Ciò è particolarmente rilevante a livelli di risoluzione elevati come il 4K (o addirittura l’8K), quando si utilizzano texture e modelli ad alta risoluzione e il ray tracing.

RELATED ARTICLES

Più Robocop, più azione sparatutto: in Rogue City – Unfinished Business, il poliziotto d’acciaio fa piazza pulita

        Il poliziotto più amato degli anni '80 è tornato:nel DLC standalone Unfinished Business c'è grande fermento. Sembra proprio lo...

G-Rebels offrirà entro la fine dell’anno un gigantesco open world cyberpunk e combattimenti aerei degni di un film.

        Lo studio tedesco Reakktor punta in alto quest'anno.Con G-Rebels, infatti, il team vuole realizzare entro il 2025 un simulatore...

Pro Skater 3+4: Tony Hawk in persona spiega come riprendere il controllo della vostra vita

        Come va, ragazzi? La leggenda dello skateboard Tony Hawk è tornato e vi dà una lezione su come ritrovare...