Behaviour Interactive ha annunciato un ritardo di tre settimane per i nuovi capitoli e i prossimi contenuti di Dead by Daylight, tra cui Rifts, Collections e PTB, precedentemente previsti per il 18 febbraio. Lo sviluppatore ha inoltre fatto notare che altri eventi del calendario 2025 subiranno delle ripercussioni, in quanto lo studio vuole concentrarsi su problemi di vecchia data di Dead by Daylight e su miglioramenti della qualità della vita.
Dead by Daylight è un popolare gioco survival horror multiplayer asimmetrico in cui cinque giocatori interagiscono su una mappa, con uno incaricato di uccidere gli altri quattro mentre cercano di fuggire. Il titolo si è evoluto nel corso degli anni e Dead by Daylight ha introdotto alcune rivoluzionarie meccaniche cooperative. La modalità 2v8 ha portato un nuovo modo per i giocatori di vivere il gioco dalla prospettiva dell’assassino, dato che ora devono fare squadra e lavorare insieme per inseguire i sopravvissuti. Anche se il gioco ha riscosso un enorme successo, lo sviluppatore intendeva risolvere alcuni problemi da tempo.
In un video rivolto ai fan, Behaviour Interactive ha illustrato i prossimi passi che lo studio sta compiendo per implementare le necessarie caratteristiche di qualità della vita. Purtroppo per i giocatori, questo significa che i prossimi contenuti saranno ritardati di tre settimane, a partire dal PTB, che avrebbe dovuto essere rilasciato il 18 febbraio. Questa decisione si ripercuote anche su altri rilasci ed eventi, poiché Behaviour ha bisogno di tempo per permettere al team di occuparsi di importanti questioni legate a Dead by Daylight.
I prossimi contenuti di Dead by Daylight ritardano di tre settimane
Secondo lo sviluppatore, i problemi affrontati includono “punti dolenti di lunga data per i giocatori”, il miglioramento dei sistemi esistenti e la correzione di bug critici. Gli aggiornamenti saranno distribuiti in due fasi, a partire da alcuni miglioramenti che arriveranno nel gioco il 2 aprile. L’aggiornamento della fase 1 si concentrerà sulla risoluzione del problema dello slugging introducendo un’opzione di resa, oltre a un’altra soluzione legata all’iterazione del Chaos Shuffle, anche se lo sviluppatore non ha fornito ulteriori dettagli. Inoltre, Behaviour sta affrontando il problema del “go next” – dove i sopravvissuti trollano il gioco in determinati modi – applicando un nuovo sistema che renderà più facile individuare questo comportamento.
Inoltre, nella Fase 1 saranno aggiunti un nuovo sistema di missioni, una funzione per visualizzare in anteprima i perk di Dead by Daylight nella lobby, un rilevamento AFK migliorato, un pulsante per spendere i Bloodpoints in massa e altro ancora. Per quanto riguarda la Fase 2, che durerà da luglio a dicembre, lo sviluppatore non ha condiviso molti dettagli, anche se continuerà a concentrarsi su aspetti simili insieme a modifiche del bilanciamento.
Nella Fase 2 sono attesi anche miglioramenti della qualità della vita, tra cui miglioramenti alle partite personalizzate, all’accessibilità, alle ricompense per il prestigio e altro ancora. Anche se l’attesa per i nuovi contenuti può essere deludente, è bene sapere che Dead by Daylight continuerà a risolvere i problemi fastidiosi e a introdurre nuove funzionalità.