Il nuovo gioco di Mafia è destinato a tornare alle origini della serie. Tutte le informazioni finora conosciute sull’uscita sono contenute in questa panoramica
La leggendaria serie Mafia torna conMafia: The Old Countrye promette ai fan nuove avventure in un mondo aperto. Per rendere il vostro ingresso nel mondo della criminalità organizzata il più agevole possibile, eccotutte le informazioni importanti sull’uscita, la storia e il gameplayin sintesi:
- Release:Quando uscirà Mafia: The Old Country?
- Piattaforme:Su cosa uscirà il nuovo Mafia?
- Prezzo:Quanto costa The Old Country?
- Story & Setting:Di cosa parla Mafia 4?
- Gameplay:Come si gioca a Mafia: The Old Country?
Indice dei contenuti
Le informazioni più importanti su Mafia: The Old Country
Quando uscirà Mafia: The Old Country?
Mafia: The Old Country uscirà nell’estate del 2025.Il nuovo prequel è stato presentatonell’agosto del 2024, ma non c’è ancora una data di uscita precisa. Se nulla va storto, potrete giocare al quarto capitolo della serie Mafia quest’anno. Vi terremo ovviamente aggiornati
Piattaforme: Su cosa appare il nuovo Mafia?
- PC (via Steam)
- PS5
- Xbox Serie X/S
Mafia: The Old Country uscirà per PC e per le ultime console PlayStation e Xbox. La versione per PC uscirà su Steam, gli altri negozi non sono ancora stati confermati.
È stata esclusa una conversione per Nintendo Switch, così come le versioni per PS4 e Xbox One. Non è ancora chiaro se Mafia 4 potrebbe essere rilasciato per Switch 2 in un secondo momento e dipende, tra le altre cose, dalla potenza della nuova console di Nintendo.
Prezzo: quanto costa The Old Country?
Ad oggi, non ci sono informazioni ufficiali sul prezzo di Mafia: The Old Country.Tuttavia, presumiamo che ci saranno diverse edizioni a prezzi diversi.
Il gioco base avrà sicuramente un prezzo in linea con gli attuali giochi a prezzo pieno,per cui dovrete aspettarvi di pagare tra i 60 e gli 80 euro
Storia e ambientazione: di cosa parla Mafia 4?
- Storia:Il nuovo Mafia è un prequel e si svolge prima degli eventi precedenti della serie. Assumiamo il ruolo di Enzo Favara, che viene accolto dalla famiglia Torrisi e deve mettersi alla prova nel pericoloso mondo della criminalità organizzata.
- Protagonista:Enzo è in realtà un minatore prima di essere coinvolto nelle macchinazioni della mafia. Secondo gli sviluppatori, sarà un protagonista mafioso piuttosto insolito.
- Ambientazione:Mafia: The Old Country è ambientato in Sicilia all’inizio del XX secolo ed esplora le origini di Cosa Nostra, la mafia siciliana. Questo significa che probabilmente passeremo la maggior parte del tempo in giro per l’isola mediterranea, portando avanti i nostri sporchi affari in piccoli villaggi piuttosto che in una metropoli.
Gameplay: come si gioca a Mafia: The Old Country?
Mafia: The Old Country combina un gameplay lineare e guidato dalla storia con la ruvida malavita della Sicilia del 1900. In termini di gameplay, gli sviluppatori di Hanger 13 vogliono riprendere le radici della serie.
- Open World:La vibrante Sicilia come sfondo dettagliato con piccoli villaggi, pittoreschi uliveti e aspre montagne da esplorare.
Storia: - Trama lineare e cinematografica che offre una visione approfondita del mondo della mafia.
Combattimento: - SCombattimento ravvicinato con lame e armi da fuoco contemporanee come il fucile a canne mozze o il revolver. I combattimenti sono quindi più a distanza ravvicinata. Il trailer mostra già un sistema di copertura.
- Fortbewegung:In The Old Country, sia i cavalli che le prime automobili giocano un ruolo importante. Non è ancora noto come i cavalli e le automobili si intreccino con le battaglie.
Questo lascia ancora molte domande senza risposta, che probabilmente troveranno risposta solo nelle prossime settimane e mesi. Ad esempio, quando uscirà esattamente The Old Country. Naturalmente aggiorneremo questa panoramica non appena avremo nuove informazioni e scoperte sul gioco.
Ora abbiamo bisogno della vostra opinione! Siete già in attesa di Mafia: The Old Country? Qual è la vostra impressione sul prequel della serie Mafia fino ad ora e vi piace la Sicilia come nuova location? Fatecelo sapere nei commenti: