Questa settimana porta una ventata d’aria fresca per i tattici in tempo reale e molte novità interessanti su Steam. Cosa aspettarsi
Questa settimana è all’insegna della nostalgia tattica: Commandos: Origins, uno dei più grandi classici dei tattici in tempo reale, torna in una forma modernizzata.
Ci sono anche altre novità su Steam, da simulazioni stravaganti e strategici per la guerra mondiale a oscuri viaggi di sopravvivenza e suggerimenti per i giochi di ruolo. Come sempre, vi diamo una panoramica di ciò che dovrebbe essere nella vostra lista dei desideri questa settimana!
Indice dei contenuti
L’evento della settimana: Commandos: Origins
I Commandos sono tornati! ConCommandos: Originsla serie cult della fine degli anni ’90 si rifà il look e racconta la storia della leggendaria squadra tattica nella Seconda Guerra Mondiale.
In oltre dieci missioni in luoghi autentici – dal gelido Oceano Artico al torrido deserto del Nord Africa – si prende il controllo di sei soldati d’élite. Ogni commando ha le proprie abilità specializzate: Il berretto verde è in grado di eliminare nemici pesanti nel combattimento ravvicinato, il cecchino elimina bersagli lontani, la spia si intrufola nelle file nemiche e così via.
Proprio come nell’originale, dovrete pianificare abilmente il gioco in tempo reale, individuare le pattuglie e poi colpire senza dare l’allarme. Una novità è la modalità cooperativa per due giocatori (sia online che in locale in split screen), che consente di affrontare le missioni insieme a un amico.
Grazie alla moderna grafica 3D e ai controlli contemporanei, Origins appare molto più elegante dei suoi predecessori pixelati, ma mira a mantenere la sua ambizione da duro. Scopriremo presto se il ritorno soddisferà le grandi aspettative dei fan, ma il nuovo Commandos si è già comportato bene nelle nostre prime sessioni di gioco. I clienti del Game Pass riceveranno il gioco direttamente all’uscita come parte del loro abbonamento
Altre emozionanti uscite su Steam
Lunedì 7 aprile
- Inspector Schmidt – The Ebbing: nel seguito del gioco di ruolo d’avventura A Bavarian Tale: Totgeschwiegen, l’ispettore Schmidt vi porta in un remoto villaggio della brughiera negli anni ’60 del XIX secolo. Lì indagate su una morte misteriosa e vi imbattete in una fitta rete di intrighi, bugie e superstizioni. Dovrete raccogliere indizi, interrogare i testimoni e decifrare strani simboli, mentre inspiegabili segnali telegrafici vi terranno con il fiato sospeso.
- Battlefield Commander WWII (Early Access): questo gioco tattico permette di rivivere le battaglie della Seconda guerra mondiale in tempo reale. In una prospettiva isometrica 3D, si comandano decine di unità – squadre di fanteria, carri armati, artiglieria – in scenari storici in tutto il mondo.
Martedì 8 aprile
- South of Midnight: un’oscura avventura d’azione nel profondo sud degli Stati Uniti, caratterizzata da folklore, voodoo e una buona dose di mistero. Nei panni di Hazel, si combattono creature mitiche e si scoprono oscuri segreti. Visivamente unico, forte dal punto di vista atmosferico e disponibile nel Game Pass fin dall’uscita.
- Armored Brigade 2: un rifornimento per gli strateghi più accaniti! Armored Brigade 2 è un wargame realistico sulla Guerra Fredda, ora disponibile anche su Steam dopo il lancio su Matrix Store alla fine del 2024. In ampie battaglie dal 1955 al 1991, si comandano le truppe della NATO o del Patto di Varsavia su mappe enormi. L’attenzione si concentra sulla guerra corazzata: cunei di carri armati, fanteria meccanizzata, colpi di artiglieria e supporto aereo devono essere coordinati. Non c’è nulla che funzioni senza una certa dimestichezza, ma chi sogna simulazioni sandbox meticolose allaCombat Missiondovrebbe dare un’occhiata.
Mercoledì 9 aprile
- Into the Dead: Our Darkest Days (Early Access): nel Texas del 1980 scoppia un’apocalisse zombie e voi guidate un gruppo di sopravvissuti attraverso le rovine della città di Walton. Il gameplay combina l’esplorazione sidescroller con la gestione delle basi: durante il giorno, ci si muove attraverso case abbandonate, scuole o stazioni di polizia in livelli 2D, raccogliendo risorse, armi e cibo. Di notte, ci si barrica nel proprio nascondiglio, si gestiscono le scorte e ci si occupa dei bisogni e delle paure della propria gente. Consideratelo un misto diThis War of MineeFallout Sheltercon gli zombie.
- Simulatore di auto usate (Accesso anticipato): avete la stoffa per diventare un magnate delle auto usate? In questa stravagante simulazione avviate la vostra attività di vendita di auto usate in una vecchia baracca alla periferia della città. I vostri compiti: Rintracciare auto spazzatura a basso costo (se necessario, anche un’auto rubata a un amico poco raccomandabile dietro l’angolo), rimetterle in strada, riverniciarle e metterle a punto, quindi venderle per ottenere un profitto considerevole.
- Asgard’s Fall – Viking Survivors (Early Access): il gioco trasferisce il gameplay di Vampire Survivors nel mondo della mitologia norrena. Si sceglie uno dei diversi eroi vichinghi (ad esempio, un’ascia o una cacciatrice con l’arco) e ci si fa strada attraverso ondate infinite di nemici in una visuale dall’alto. Ogni mostro ucciso fa guadagnare punti esperienza e potenziamenti.
- Gedonia 2 (Accesso anticipato): la prima parte di Gedonia è diventata una piccola chicca open-world su Steam nel 2020. Si creano eroi liberamente definibili senza una classe fissa e si parte alla ricerca di avventure. Lungo il percorso, si saccheggiano equipaggiamenti migliori, si affrontano impegnative battaglie contro i boss e si espande il proprio insediamento per stabilirsi definitivamente a Gedonia. La grafica è volutamente colorata e semplice, ma la portata e la libertà che Gedonia 2 offre potrebbero ancora una volta fornire molte ore di divertimento di ruolo.
Giovedì 10 aprile
- Blue Prince: Benvenuti a Mount Holly – una villa piena di stanze che cambiano continuamente! Blue Prince è un gioco difficile da classificare in un genere, che unisce puzzle, strategia e roguelite. Ogni volta che ci si trova davanti a una porta chiusa della villa da una prospettiva in prima persona, si può decidere quale stanza si aprirà dietro di essa. In un certo senso, si progetta il proprio percorso attraverso la tenuta. Ogni notte a mezzanotte in punto, tuttavia, le stanze si resettano e il giorno dopo la casa avrà una nuova disposizione. Si potrà progredire in modo permanente solo se si troveranno speciali cianografie. Il gioco non solo apparirà su Steam, ma anche direttamente nel Game Pass e nel catalogo di PlayStation Plus il primo giorno.
- Monaco 2: Attenzione, ladri provetti: Monaco 2 permette ancora una volta di pianificare e portare a termine rapine con un massimo di altri tre giocatori in squadra. L’elegante grafica 3D è nuova, ma la prospettiva rimane dall’alto. Sono disponibili otto personaggi stravaganti con abilità individuali, dagli hacker agli esperti di esplosivi, e ora potete anche cambiare ruolo durante il furto per reagire agli ostacoli imprevisti.
- The Talos Principle: Reawakened: The Talos Principle è considerato uno dei migliori rompicapo dell’ultimo decennio e ora questo rompicapo filosofico ritorna in una veste completamente rinnovata. Questa Definitive Edition offre una grafica UE5 raffinata ed espande la storia con contenuti aggiuntivi. Per chi non conosce l’originale, nei panni di un’intelligenza artificiale si viene catapultati in un mondo misterioso pieno di enigmi sempre più difficili, mentre una voce divina ci guida attraverso le prove – e si scopre gradualmente la verità su questo mondo e su se stessi.
- Hollywood Animal (Early Access): un gioco manageriale di Weappy Studio (This Is the Police) in cui dovrete guidare uno studio cinematografico attraverso l’era d’oro del cinema, dalla fine degli anni ’20 agli anni ’40. Quello che all’inizio sembra un divertimento glamour da magnate si rivela presto un’attività difficile con zone d’ombra morali: Si scrivono sceneggiature, si assumono attori e registi, si gestiscono i budget e si decide quali film produrre. Allo stesso tempo, però, dovete affrontare le sfide del tempo: la censura, la vanità delle star, il potere della stampa e forse anche coprire qualche scandalo. Si possono bruciare gli attori per girare più velocemente o pagare stipendi ridicoli agli sceneggiatori, ma tutto ha conseguenze sulla reputazione e sul successo.
- Crashlands 2: ancora una volta, l’intrepido fornitore intergalattico Flux Dabes è rimasto bloccato su un pianeta alieno e ancora una volta è arrivato il momento di costruire una nuova casa da zero. Questo significa raccogliere risorse, picchiare gli animali, cucinare, forgiare armi e costruire una base, il tutto mentre gli alieni nativi sono pronti a colpirvi. La seconda parte promette un mondo aperto ancora più grande, con diversi biomi, tante nuove creature (alcune delle quali possono essere addomesticate e usate come animali da battaglia) e un’espansione della funzione di costruzione di basi: ora è possibile erigere veri e propri edifici con muri e tetti alti.
Venerdì 11 aprile
- Wild Assault (Early Access): in questo sparatutto PvP 20vs20, combattenti antropomorfi si sfidano in enormi arene. Immaginate un po’ di Battlefield che incontra Overwatch: Due squadre con classi di eroi diverse si affrontano su mappe molto estese, catturando obiettivi e utilizzando veicoli, mentre ogni personaggio ha abilità uniche che possono ribaltare le sorti in qualsiasi momento.
Quale di queste uscite finirà nella vostra lista dei desideri questa settimana? Siete più eccitati per il ritorno di Commandos o siete più tentati dalla misteriosa avventura di South of Midnight – o da qualcos’altro, come una sfida tra magnati del cinema? Come sempre, fatecelo sapere nei commenti!