Questa settimana vi aspetta il gioco di ruolo Clair Obscur e sorprendenti novità su Steam per strateghi, appassionati di giochi di costruzione e molto altro ancora.
Questa settimana il gioco di ruolo Clair Obscur vi trasporterà Expedition 33 in bizzarri mondi onirici. Ma anche gli appassionati dell’horror, gli strateghi della costruzione e i veterani dei picchiaduro avranno di che divertirsi. Come sempre, vi offriamo una panoramica: quali uscite Steam vi aspettano?
In primo piano questa settimana: Clair Obscur
(Genere: Gioco di ruolo – Sviluppatore: Sandfall Interactive – Data di uscita: 24 aprile 2025 (Steam))
Una maledizione tiene il mondo con il fiato sospeso: ogni anno, la misteriosa pittrice
dipinge un numero su un monolite e tutte le persone che raggiungono quell’età scompaiono senza lasciare traccia. Voi siete a capo della spedizione 33, un gruppo eterogeneo di idealisti, soldati ed eccentrici che vuole mettere fine una volta per tutte alle attività dell’artista.
Il viaggio vi porterà dai viali della Belle Époque parigina a surreali palazzi tra le nuvole fino a complessi industriali in rovina. Grazie allo stile grafico pittorico, ogni luogo sembra uscito da un dipinto a olio.
Sulla carta, Clair Obscur è un classico JRPG a turni, ma in combattimento diventa molto più attivo: mentre scegliete gli attacchi, potete parare, schivare o mirare ai punti deboli con il Free Aimper attivare combo a catena. Se il tempismo è perfetto, riempirete una barra di slancio che sblocca abilità particolarmente potenti. Se sbagliate, subirete danni extra.
Tra un combattimento e l’altro potrete perfezionare il vostro gruppo: equipaggiamento, set di inchiostri (coloranti magici che conferiscono effetti elementali alle armi) e alberi dei talenti ramificati consentono build estremamente diverse.
Poiché ogni personaggio ha anche bonus di sinergia con determinati compagni di squadra, vale la pena conoscere meglio i personaggi nelle missioni secondarie. Non solo sbloccherete dialoghi, ma anche nuovi attacchi in coppia che possono neutralizzare intere meccaniche dei boss.
Altre interessanti uscite Steam della settimana
Indice dei contenuti
Lunedì 21 aprile
- Rise of Rebellion: un RPG singleplayer in stile Souls che promette combattimenti durissimi. In un cupo mondo fantasy dovrete affrontare boss simili a divinità che vi faranno sudare freddo. Tempismo, schivate e imparare gli schemi di attacco sono fondamentali per la sopravvivenza, come in tutti i giochi di questo genere.
Martedì, 22 aprile
- Escape The Mad Empire (Early Access): avete voglia di un dungeon crawler avvincente con un fascino retrò? In questo gioco di ruolo di gruppo dovrete formare una squadra di eroi e combattere in tempo reale con pause in dungeon generati proceduralmente. Oltre alle battaglie tattiche, dovrete costruire una base e gestire con saggezza le scarse risorse.
- Post Trauma: survival horror vecchio stile, fortemente ispirato a Silent Hill & Co. Vesti i panni di un addetto alla sicurezza della metropolitana che si ritrova in un mondo da incubo inquietante. Aspettati telecamere fisse, rumori inquietanti e enigmi avvincenti.
- Darkwater (Early Access): Ancora più horror, questa volta nelle profondità marine! Questo titolo cooperativo (da 1 a 4 giocatori) vi permette di pilotare un sottomarino intrappolato nel ghiaccio su un pianeta sconosciuto. In stile Extraction, dovrete recuperare risorse e poi tornare indietro vivi, ma naturalmente nelle acque oscure vi attendono creature raccapriccianti e equipaggi NPC rivali.
- Outworld Station (Early Access): rifornimenti per gli strateghi della costruzione! Qui potrete costruire una gigantesca stazione spaziale ed espandere il vostro impero industriale su più pianeti. Il gioco combina l’automazione alla Factorio con la complessità di una simulazione economica: costruirete moduli, estrarrete risorse, produrrete beni e li venderete con profitto per crescere ancora di più. Il tutto in un’elegante grafica fantascientifica e giocabile anche in modalità cooperativa con gli amici.
Mercoledì, 23 aprile
- Viking Frontiers: una simulazione di sopravvivenza vichinga in prima persona. Naufragati su una costa sconosciuta, dovrete costruire il vostro villaggio da zero, diventare il jarl del vostro insediamento e guidare il vostro popolo attraverso tempi difficili. Cacciate selvaggina, raccogliete legna, costruite case lunghe e sfidate la fame e il freddo. Il gioco combina elementi di sopravvivenza, costruzione e gioco di ruolo. In breve: Valheim incontra RimWorld.
- Beholder: Conductor: la serie distopica Beholder entra nel prossimo round, questa volta su rotaia. Nei panni di un controllore ferroviario in uno stato totalitario, dovrete sorvegliare i passeggeri di un treno. I vostri compiti: controllare i biglietti, perquisire i bagagli, smascherare gli oppositori del regime e prendere decisioni sgradevoli.
- Sunderfolk: questo gioco di ruolo tattico cooperativo vuole riportare in auge l’atmosfera delle serate dedicate ai giochi da tavolo. Fino a quattro giocatori si lanciano insieme in una battaglia fantasy, controllando i propri eroi non con il mouse, ma con lo smartphone come controller. In Sunderfolk dovrete difendere un’accademia magica per 100 giorni contro orde di mostri. Di giorno vi allenerete, di sera arriveranno i nemici, in turni su una griglia come in XCOM.
Giovedì, 24 aprile
- DARKEST DAYS: in questo mondo post-apocalittico online popolato da zombie, dovrete costruire un rifugio insieme ad altri sopravvissuti, mentre fuori i morti viventi sono all’inseguimento. Di giorno esplorerete una città tetra e tentacolare, raccogliendo equipaggiamento e migliorando il vostro rifugio, mentre di notte vi attenderanno battaglie contro orde di zombie.
- FATAL FURY: City of the Wolves: attenzione, veterani dei giochi di combattimento: Terry Bogard e compagni sono tornati! Dopo oltre 20 anni, la leggendaria serie Fatal Fury torna con un nuovo capitolo. City of the Wolves riunisce vecchi personaggi cult e nuovi combattenti. Con una grafica 2,5D elegante e un innovativo sistema REV per azioni speciali, SNK vuole riallacciarsi ai suoi gloriosi tempi Neo Geo.
- The Hundred Line – Last Defense Academy: il gioco di ruolo tattico incontra la visual novel. Vivrai 100 giorni di gioco in un’accademia militare, costruirai relazioni con i tuoi compagni di classe e rafforzerai le tue abilità attraverso allenamenti e conversazioni. Ma quando suona la sirena, il gioco si trasforma in combattimenti a turni su una griglia contro mostruosi invasori, in cui dovrete difendere la vostra accademia.
- Dolls Nest: un’avventura d’azione stravagante in cui le protagoniste sono ragazze mecha. Controllate una combattente androide personalizzabile attraverso un gigantesco mondo industriale che assomiglia a un labirinto post-apocalittico. Lì non vi aspettano solo numerosi robot nemici malvagi, ma anche alcune domande filosofiche: cosa significa essere umani in un mondo dominato dalle macchine?
- Monster Prom 4: Monster Con: il quarto capitolo della popolare commedia simulatore di appuntamenti torna alle origini: multiplayer competitivo per un massimo di 4 giocatori, mostri disegnati a mano e umorismo nero a volontà. Questa volta l’azione si svolge al nerdissimo Monster Con.
- Amerzone – The Explorer’s Legacy: un classico dell’avventura del 1999 festeggia il suo ritorno. Amerzone, del defunto fumettista Benoît Sokal (creatore di Syberia), è stato completamente rinnovato per la riedizione. Nei panni di un giovane giornalista, viaggerete in una misteriosa terra selvaggia per riportare l’ultimo uovo dell’uccello bianco, svelando il passato oscuro di questo paradiso oppresso da un dittatore.
Venerdì, 25 aprile
- Starless Abyss: l’orrore cosmico incontra il roguelike deckbuilder. In Starless Abyss vi risvegliate dal sonno criogenico come un cosiddetto Proxima con una sola missione: distruggere gli antichi dei di Lovecraft che minacciano l’universo. Per farlo, create un mazzo di carte e combattete battaglie a turni in stile Slay the Spire, ma in un cupo ambiente fantascientifico.
Come potete vedere, questa settimana c’è tanta varietà. Dal potenziale gioco di ruolo Clair Obscur al ritorno del picchiaduro Fatal Fury: City of the Wolves, fino al remake dell’avventura Amerzone, sono praticamente coperti tutti i generi, e questi sono solo tre dei titoli più interessanti.
Nei prossimi giorni uscirà su Steam un gioco che voi aspettate da tanto tempo? Fatecelo sapere come sempre nella sezione commenti!