Oblivion Remaster è arrivato e nella community lo sviluppo delle mod è già in pieno svolgimento. Vi presentiamo alcune delle creazioni più interessanti realizzate dai fan.
Le mod sono parte integrante dei giochi di ruolo Bethesda, come la maionese lo è delle patatine fritte. Che si tratti di Skyrim, Fallout 4 o Starfield, non appena questi giochi sono stati pubblicati, è stata solo questione di ore prima che le prime modifiche della community finissero in rete.
Questo vale ora anche per Oblivion Remaster Secondo Bethesda, la nuova versione non dovrebbe ricevere alcun supporto ufficiale per le mod, ad esempio sotto forma di Creation Kit. Ma questo non sembra fermare la scena modding. Nei pochi giorni trascorsi dal lancio del remaster, sul forum della community Nexus Mods sono già state pubblicate oltre 900 mod (dato aggiornato al 28 aprile).
Queste vanno dalle semplici skin per le armi a modifiche complete delle prestazioni. Vi presentiamo alcune delle modifiche più utili.
Navigazione rapida
- Infobox meno brutti
- Mirino migliorato, nessun indicatore di colpo
- Rimuovere il vincolo di livello dagli oggetti
- Livelli di difficoltà più equilibrati
- Livellamento ridotto
- Finalmente gli obiettivi
- Una prima correzione delle prestazioni
Come scaricate le mod?
Da sempre, il punto di riferimento più importante per le mod dei giochi Elder Scrolls è la piattaforma Nexus Mods. Qui potete trovare una panoramica delle mod più popolari e filtrarle per categoria, ad esempio sostituzione delle armi o personalizzazione dell’interfaccia.
(Qui trovate la pagina Nexus di Oblivion Remastered )
Il mod manager interno Vortex non sembra ancora funzionare con Oblivion Remaster. Pertanto, è necessario decomprimere manualmente le mod scaricate da Nexus e copiarle nella cartella di installazione di Oblivion Remastered.
Per impostazione predefinita, questa si trova in (il vostro disco rigido)(cartella Steam/Xbox)Oblivion RemasteredOblivionRemasteredContentDevObvDataData. Tuttavia, non tutti i file devono essere copiati nella cartella Data! In caso di dubbio, seguite sempre le istruzioni riportate nella pagina corrispondente su Nexus Mods.
Infobox meno brutte
La mod Less Ugly Black Infoboxes fa esattamente quello che promette: rende meno brutte le finestre informative nel gioco. Invece di un campo nero invadente e poco coinvolgente, dopo l’installazione di questa piccola mod i testi informativi sono solo leggermente evidenziati in grigio.
Mirino migliorato, nessun indicatore di colpo
Un’altra novità visiva (oltre alla grafica UE5, ovviamente) in Oblivion Remastered è il mirino di grandi dimensioni con indicatore di colpo. Ma non è adatto a tutti. Se desiderate un’interfaccia visivamente più discreta, allora le mod Better Reticle e No Hit Marker sono probabilmente quello che fa per voi.
Il primo rimuove il mirino grande e lo sostituisce con un semplice punto dorato che indica dove state mirando. No Hit Marker, invece… beh, rimuove l’effetto del mirino.
Rimuovere il vincolo di livello dagli oggetti
Il fatto che le ricompense delle missioni siano spesso legate a un determinato livello era già motivo di frustrazione nel vecchio Oblivion. Se trovate la vostra arma preferita al livello cinque, ad esempio, in seguito diventerà completamente inutile. Per evitare che ciò accada nella versione rimasterizzata, è disponibile la mod Unleveled Item Rewards
Secondo il creatore della mod, questa rimuove il fastidioso collegamento al livello e imposta sempre le ricompense delle missioni al vostro livello attuale. In questo modo, la Lama del dolore, il pugnale della Confraternita Oscura, rimane un’arma utile anche nel late game.
Livelli di difficoltà più equilibrati
La remaster di Oblivion manda in pensione il vecchio cursore di difficoltà e prende in prestito il sistema di classificazione a cinque livelli da Skyrim. Potete scegliere tra Novizio, Apprendista, Adepto, Esperto e Maestro e vi verrà offerta un’esperienza di gioco più facile o più difficile a seconda della vostra scelta.
Purtroppo, con questa modifica si perdono le impostazioni granulari e i salti tra i singoli livelli di difficoltà sembrano enormi. La mod Difficulty Slider Fixed adatta i moltiplicatori di danno per i singoli livelli di difficoltà e li sposta verso il vecchio Oblivion.
Livellamento dei livelli attenuato
Normalmente, il controverso livellamento dei livelli in Oblivion fa sì che i nemici diventino progressivamente più forti man mano che il vostro personaggio avanza nel gioco. La mod Leveled Creature and Item Diversity non elimina completamente questa circostanza, ma fa sì che anche ai livelli di gioco più alti possano spawnare nemici di difficoltà inferiore.
In questo modo, non tutti i granchi di fango saranno automaticamente al livello 25; continuerete a trovare nemici più deboli con cui potrete fare rapidamente i conti.
Finalmente gli obiettivi
Ammettetelo: eravate di nuovo sovraccarichi e avete usato un comando della console per viaggiare rapidamente al commerciante successivo. Normalmente, quando si utilizza la console cheat per la prima volta, Oblivion Remaster disattiva gli obiettivi per la partita corrispondente. La mod Universal Achiement Unblocker risolve il problema. Elimina la fastidiosa restrizione e fa sì che possiate ottenere retroattivamente gli obiettivi anche su partite già compromesse.
Una prima correzione delle prestazioni
A causa della mancanza di ottimizzazione, Oblivion Remaster causa problemi anche su computer potenti con hardware moderno. Con impostazioni grafiche medie, anche con una scheda grafica RTX 4060 Ti si verificano cali di FPS talvolta significativi, fino a un framerate inferiore a 30.
I modder sembrano aver già individuato il colpevole: il componente grafico dell’Unreal Engine 5, che richiede un hardware molto potente. Il mod Ultimate Engine Tweaks si è posto l’obiettivo di risolvere i problemi di prestazioni. Riscrive il file di configurazione Engine.ini
con l’obiettivo di eliminare i problemi di latenza e di frame rate, migliorare la qualità delle immagini e aumentare le prestazioni generali.
Maggiori informazioni sul remaster del quarto capitolo di Elder Scrolls sono disponibili nel link box qui sopra. Qui troverete, tra le altre cose, la nostra utile guida per principianti con 10 consigli sul gioco. Vi sveliamo anche come sbloccare un’armatura daedrica all’inizio del gioco con l’aiuto di un semplice martello da riparazione. Infatti, numerosi trucchi ed exploit dell’Oblivion originale funzionano ancora nella versione rimasterizzata.