RX 9070 XT: Nuove indiscrezioni rivelano specifiche esatte – e una cattiva notizia sul prezzo

0
7

Le specifiche della Radeon RX 9070 XT già trapelate sono state confermate. Allo stesso tempo, ci sono i primi prezzi presso un rivenditore canadese, che indicano solo in parte una “strategia di prezzo aggressiva”.

Il mistero intorno alla RX 9070 XT continua, probabilmente fino alla fine di febbraio, quando AMD, dopo un keynote al CES accolto dai fan come decisamente insufficiente, pianificherà finalmente il rilascio ufficiale delle nuove schede grafiche.

La scheda grafica dovrebbe essere già disponibile presso i rivenditori, quindi non sorprende che nel frattempo siano trapelate delle indiscrezioni. Una di queste proviene dal portale HKEPC, che ha recentemente presentato uno screenshot della Radeon RX 9070 XT nello strumento GPU-Z.

  • Di conseguenza, AMD sta costruendo il chip della nuova scheda grafica RDNA-4 basata su Navi 48. In totale, sono disponibili 4.096 unità di shader.
  • Per quanto riguarda la memoria, dovrebbe essere disponibile la già più volte diffusa GDDR6-VRAM da 16 GByte del produttore SK Hynix. Con un’interfaccia a 256 bit con velocità di 20 Gbps, la RX 9070 XT raggiunge una larghezza di banda di circa 640 GB/s.

Anche per quanto riguarda la frequenza, lo screenshot di GPU-Z fornisce nuove informazioni. Il modello installato su HKEPC dovrebbe raggiungere i 2.570 MHz nella frequenza di base; con Boost, la frequenza può arrivare fino a 3,1 GHz. Non è chiaro quale modello personalizzato sia alla base di questo.

HKEPC ha inoltre inviato un altro screenshot per la verifica: nel benchmark tool recentemente pubblicato per l’imminente Monster Hunter: Wilds, la RX 9070 XT raggiunge un punteggio di 36.102 punti.

La misurazione è stata effettuata in risoluzione Full HD con impostazioni grafiche elevate e si traduce in una media di circa 212 FPS. Tuttavia, i risultati sono stati ottenuti anche con FSR e Frame Generation.

RX 9070 (XT): In Canada stanno comparendo prezzi di GPU personalizzate che non fanno presagire nulla di buono.

Oltre alla fuga di notizie delle specifiche tecniche dell’HKEPC, che confermano sostanzialmente le voci precedenti in questo contesto, la scheda grafica AMD è apparsa anche in Canada.

Il negozio online “Canada Computers” (via Videocardz) ha offerto per un breve periodo diverse GPU personalizzate dei produttori Powercolor e XFX, che presentano differenze di prezzo di listino in parte eclatanti.

  • La GPU personalizzata più economica della RX 9070 normale parte da 586 dollari (circa 560 euro). Per la RX 9070 XT, invece, il modello più economico di XFX è valutato a 697 dollari (circa 668 euro).
  • A titolo di confronto: la RTX 5070 parte da 549 dollari negli Stati Uniti, la variante Ti da 749 dollari. Con queste due GPU Nvidia, la generazione RDNA-4 vuole misurarsi principalmente e per questo anche adottare una “strategia di prezzo aggressiva” per la RX 9070 XT.

Tuttavia, è altamente improbabile che la conversione diretta in euro come prezzo consigliato finisca da noi, ammesso che il negozio canadese abbia ragione.

Perché, come negli Stati Uniti, i negozi canadesi non includono l’IVA nei prezzi, che qui viene aggiunta al 19%. Anche i prezzi netti sono generalmente più alti in Europa che in Nord America. Quindi, se volete credere alla fuga di notizie, dovete aspettarvi almeno 650 euro per la RX 9070 e 850 euro per la RX 9070 XT.

In ogni caso, secondo le liste canadesi, i prezzi dei modelli personalizzati delle nuove schede grafiche AMD possono salire rapidamente.

Il modello più costoso della RX 9070 XT è qui sotto forma della GPU “PowerColor Red Devil”, che costa 865 dollari (circa 830 euro). Per la RX 9070 normale, invece, viene indicata una “XFX QuickSilver OC” al prezzo di 662 dollari (circa 635 euro).