A poco meno di sei mesi dal rilascio, gli sviluppatori pubblicano un piano di aggiornamento per il 2025. Riassumiamo gli annunci più interessanti.
Finalmente è arrivata: la roadmap per Stalker 2. Dalla sua uscita nel novembre 2024, lo sviluppatore GSC Game World ha lavorato ininterrottamente allo sparatutto e ha rilasciato una patch dopo l’altra. Abbiamo colto l’occasione dell’ultimo aggiornamento 1.3.1 per dare un’altra occhiata a Stalker 2 e assegnare al gioco la sua prima valutazione:
Questo dovrebbe arrivare nel secondo trimestre del 2025
Stalkers!
Since launch, we’ve been digging into your feedback and aligning it with our own plans and vision for improving and enhancing the gameplay experience. Q1 was all about tackling the big issues — two major updates and multiple hotfixes rolled out, building on last… pic.twitter.com/NrL4yG0ucc
— S.T.A.L.K.E.R. OFFICIAL (@stalker_thegame) 14 aprile 2025
- Modding: le mod dei fan dovrebbero trovare la loro strada nello sparatutto. A tal fine, GSC intende avviare una closed beta per testare la funzionalità del Mod SDK Kit. È prevista anche l’integrazione di Steam Workshop.
- A-Life/AI: La visione di A-Life 2.0, ovvero un’IA che dà ai giocatori la sensazione di un mondo vivente, non è stata ancora realizzata dagli sviluppatori. Sono previsti ulteriori miglioramenti. Ad esempio, gli NPC umani dovrebbero comportarsi in modo più intelligente nelle situazioni di combattimento e cercare di aggirare o coprire più spesso. Ma anche i mutanti dovrebbero reagire più fortemente alle minacce e… mangiare cadaveri. Che schifo.
- Loot dei mutanti: Finora si potevano solo saccheggiare gli avversari umani. Soprattutto i fan dei vecchi giochi sentono la mancanza della carne di mutante dei predecessori. Questo dovrebbe arrivare presto e potrebbe rendere il sistema di loot e l’economia di Stalker 2 ancora un po’ più eccitante.
- Salta la compilazione degli shader: Abbiamo solo una cosa da dire: YAAAAAAAAAAAAAAAAAAAY! Attualmente, Stalker 2 ricarica gli shader ad ogni avvio del gioco, il che può infastidire molto le persone impazienti (colpevoli!), soprattutto se si verificano anche frequenti crash.
- Più supporto per il widescreen: In futuro dovreste poter giocare a Stalker 2 in WQHD senza barre nere nelle sequenze intermedie. Probabilmente verrà adattato anche il FOV.
- Inoltre:
- La finestra del forziere sarà più grande
- Saranno aggiunte due nuove armi
- Altri bug, prestazioni e altre “anomalie” saranno risolti
- La trilogia originale riceverà un aggiornamento next-gen.
GSC Game World non ha ancora annunciato una data precisa per l’aggiornamento, ma dovrebbe avvenire nel secondo trimestre del 2025. Quindi dovremmo aspettarci il prossimo grande aggiornamento entro luglio.
Naturalmente continueremo a tenere d’occhio lo sparatutto per voi e vi terremo aggiornati non appena saranno disponibili nuovi aggiornamenti. Tra l’altro, nella roadmap non sono incluse, ma sono già state accennate dagli sviluppatori, anche nuove missioni secondarie.
Al più tardi allora daremo un’altra occhiata a Stalker 2 per un nuovo test. Fino ad allora, potete dirci nei commenti come sta andando lo sparatutto al momento.